Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio

Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio

La tradizione di celebrare la festività del Carnevale era molto antica a Viareggio già nella prima metà dell'Ottocento, e nel 1873 fu concepita l'idea di dar vita, proprio il martedì grasso, ad un corteo di carrozze addobbate con fiori e popolate di maschere, e si è così diffusa e l'indicazione di quell'anno come data di nascita del Carnevale. Il libro vuole essere un omaggio a questo magico evento che, ancora oggi, è capace di regalarci momenti di infantile stupore. Un testo di carattere storico ci racconta l'orgine e l'evolversi del Carnevale mentre le immagini documentano, con freschezza e suggestione, fotogramma dopo fotogramma, la realizzazione di queste opere d'arte magnifiche che sono i carri viareggini, famosi in tutto il mondo. Una doppia lettura per un volume davvero imperdibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oro rapace
Oro rapace

Miri Yu, M. De Petra
Tattiche d'amore
Tattiche d'amore

L. Perria, Thomas W. McKnight, Robert H. Phillips
Marte e Venere si corteggiano
Marte e Venere si corteggiano

John Gray, C. Mennella
Conoscersi, capirsi, amarsi
Conoscersi, capirsi, amarsi

John Gray, D. Magnoni
Scimmie cacciatrici. Il regime carnivoro all'origine del comportamento umano
Scimmie cacciatrici. Il regime carnivoro...

Isabella C. Blum, Craig B. Stanford
La funesta finestra. Una serie di sfortunati eventi. 3.
La funesta finestra. Una serie di sfortu...

Lemony Snicket, Brett Helquist, B. Helquist, Elena Spagnol, E. Spagnol Vaccari
Invisibile
Invisibile

Enzo Peru, E. Peru, Patrick Robinson