Miracolo dell'analogia. Saggi su letteratura e psicoanalisi (Il)

Miracolo dell'analogia. Saggi su letteratura e psicoanalisi (Il)

Questo libro rilancia la prospettiva di un rapporto particolarmente fecondo fra letteratura e psicoanalisi, a partire dal presupposto che è soprattutto quest'ultima ad avere molto da imparare dall'incontro con i testi letterari. Si scopre così che autori visionari come Hoffmann, Proust, Kafka, Stevenson hanno anticipato in modo impressionante concettualizzazioni complesse riguardanti i campi privilegiati dalla riflessione psicoanalitica quali ad esempio la sfera emotiva e la dimensione del sogno. Esaminando in parallelo le loro intuizioni con gli apporti delle teorie di Freud, Matte Blanco e Ferrari si viene a delineare un percorso che individua nella scoperta dell'infinito il filo conduttore che collega inconscio, emozioni ed opera d'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi matematici e applicazioni economico-finanziarie: 1
Metodi matematici e applicazioni economi...

Visani P. Luigi, Vannucci Luigi
Introduzione alla turbolenza atmosferica. Concetti, stime, misure
Introduzione alla turbolenza atmosferica...

Georgiadis Teodoro, Valentini Mauro, Sozzi Roberto
Il romeno in tasca
Il romeno in tasca

J. Salzer, J. J. Brunner, M. Altare
Evangelizzazione dell'Occidente dal III all'VIII secolo. Lingua e linguaggi. Dibattito teologico
Evangelizzazione dell'Occidente dal III ...

L. Bacci, I. Mazzini, Antonio Piras