Masnadieri, monaci e fantasmi. L'immaginario letterario tedesco in Inghilterra tra Settecento e Ottocento

Masnadieri, monaci e fantasmi. L'immaginario letterario tedesco in Inghilterra tra Settecento e Ottocento

Che cosa accade nella letteratura, nel teatro e nelle arti tra Sette e Ottocento? Questo libro indaga le tangenze, le contaminazioni, le ibridazioni, le analogie, le forze di attrazione e repulsione tra le arti sul volgere del secolo dei Lumi in Inghilterra. Nel volume si analizza per la prima volta, in maniera sistematica, l'apporto letterario e culturale tedesco all'evoluzione di generi e sottogeneri, e le relative strategie di appropriazione in riferimento a testi canonici o meno, a partire da capolavori quali The Monk e Frankenstein fino a opere ingiustamente trascurate dalla letteratura critica tradizionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 3ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Bonuccelli Bargellini Simona, Fedi Susanna
Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 4ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Simona Bonuccelli Bargellini, Susanna Fedi
Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 5ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Simona Bonuccelli Bargellini, Susanna Fedi