Galileo. Il mito tra Otto e Novecento

Galileo. Il mito tra Otto e Novecento

Con questo libro l'autore affronta la figura di Galileo da un punto di vista originale: il mito a cui la figura dello scienziato ha dato luogo attraverso dipinti, stampe, sculture, libri e oggetti che documentano il personaggio come vera e propria icona nell'immaginario contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'acqua che sbalza
L'acqua che sbalza

Orazio Tognozzi
L'anello mancante
L'anello mancante

Luciano Lutring
Ricatto silenzioso
Ricatto silenzioso

Mariangela Ciceri