La montagna pistoiese. Strata unde veniunt Carfagnini

La montagna pistoiese. Strata unde veniunt Carfagnini

La Toscana è nota e apprezzata in tutto il mondo per la bellezza dei paesaggi, per la quantità dei beni culturali, per le attrezzature turistiche e per le attività economiche. Tutti elementi di un mosaico ricco e vario ma che costituisce un tutt'uno inscindibile. Il libro sulla Montagna Pistoiese rappresenta bene questa unità culturale e ambientale: in esso sono descritti e illustrati i grandiosi paesaggi montani, i molteplici segni della storia, la nascita della celebre località sciistica dell'Abetone, le attività produttive. Un "ritorno alla natura" che cerca di recuperare una nuova consapevolezza della montagna, attraverso valori, memorie e saperi locali, valorizzando i beni culturali nascosti o dimenticati e celebrando quelli sotto gli occhi di tutti. Una destinazione turistica nella quale accogliere e avvicinare l'ospite alla partecipazione alla vita locale, in cui i turisti si sentono "cittadini" seppure "temporanei", identificandosi nel ritmo dolce della vita di borgo e del territorio, usufruendo delle opportunità di servizio disponibili, conoscendo ed apprezzando i beni materiali e immateriali che lì vengono prodotti, ricevendo nuovi apporti culturali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canne al vento
Canne al vento

Lucia Genovese, Grazia Deledda, E. Erre
Canne al vento
Canne al vento

Grazia Deledda, Tanda
Le donne in Italia. Diritti civili e politici
Le donne in Italia. Diritti civili e pol...

Taricone Fiorenza, De Leo Mimma
Corso di topografia vol.2
Corso di topografia vol.2

Alberto Del Gaudio
Corso di topografia vol.3
Corso di topografia vol.3

Alberto Del Gaudio