Europa 1914. Come si arrivò alla grande guerra

Europa 1914. Come si arrivò alla grande guerra

La Grande Guerra, evento epocale nella storia dell'umanità, non solo produce mutamenti radicali nei processi economici, nelle dinamiche sociali, nel campo della letteratura e delle arti figurative, ma soprattutto stravolge la carta geopolitica dell'Europa determinando la fine di imperi secolari e la nascita di nuove nazioni. Espressamente focalizzato sulla genesi del conflitto, il volume analizza criticamente, anche sulla scorta delle più recenti acquisizioni storiografiche, i problemi connessi allo scoppio della Grande Guerra: dalla cesura traumatica con la mitica Belle Epoque al tema dei Balcani, autentica "polveriera d'Europa", in cui matura l'attentato di Sarajevo; dalla dibattuta questione della "responsabilità tedesca" nello scatenamento del conflitto all'individuazione nella rivalità navale tra la Gran Bretagna e la Germania di uno dei principali gli elementi di conflittualità latente alle origini del primo conflitto mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sfumature
Sfumature

Nelly Traina Belli
Tu e il tuo mondo meraviglioso
Tu e il tuo mondo meraviglioso

Elisabetta, Puglisi Gissara
La notte del camaleonte
La notte del camaleonte

Longinotti Katia
Le emozioni del silenzio
Le emozioni del silenzio

Anna R. Martella
Attraverso il cuore
Attraverso il cuore

Graziella Cavazzoni
Venti sull'acqua
Venti sull'acqua

Barbara Bonazzi
La rosa grigia
La rosa grigia

Luigi Cosenza
Inesplorato lago
Inesplorato lago

Cugudda, M. Rosa
Il ladro di sogni
Il ladro di sogni

Benedetta D'Amore
La sera sulle strade
La sera sulle strade

Denise Giacchi