Donnos Terramagnesos. Dinamiche di insediamento signorile in Sardegna: il caso dei Doria (secoli XII-XV)

Donnos Terramagnesos. Dinamiche di insediamento signorile in Sardegna: il caso dei Doria (secoli XII-XV)

Donnos Terramagnesos. Dinamiche di insediamento signorile in Sardegna: il caso dei Doria (secoli XII-XV): Giunti nell'isola nella seconda metà del XII secolo e rapidamente radicatisi grazie a un'accorta politica matrimoniale che li legò ai livelli più alti dell'aristocrazia locale e addirittura alla Casa regnante del Giudicato di Torres, i Doria approfittarono della dissoluzione delle strutture giudicali nel corso della seconda metà del XIII secolo per affermare una loro signoria territoriale su ampi tratti del vecchio territorio turritano. Nel secolo successivo, questa politica condusse a esiti originali, in quanto i Doria, pur mantenendo vivo il rapporto con la madrepatria ligure, vennero sempre più assorbiti nella politica e nella società sarda, fino a essere percepiti come una componente dell'aristocrazia indigena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per sport e per business: è tutto parte del gioco
Per sport e per business: è tutto parte...

Stefano Perfumo, Mauro Braghero, Franco Ravano
Linee guida cliniche: conoscenze, etica e interessi. Avvertenze per l'uso
Linee guida cliniche: conoscenze, etica ...

Sghedoni Donatella, Donzelli Alberto
Psicoterapia «Attuale». Nodi di una rete emotiva e cognitiva tra individuo, gruppo e istituzione
Psicoterapia «Attuale». Nodi di una re...

Galletti Aurelia, Burlini Annamaria
Dentro le storie. Educazione e cura con le storie di vita
Dentro le storie. Educazione e cura con ...

Rosanna Cima, Lorenzo Moreni, Maria Grazia Soldati