L' edera sotto la lanterna. I Repubblicani a Genova (1943-1995)

L' edera sotto la lanterna. I Repubblicani a Genova (1943-1995)

A Genova, patria di Giuseppe Mazzini e culla del Risorgimento nazionale, il movimento repubblicano ebbe una lunga e gloriosa tradizione. Dopo la formazione del Partito Socialista (1892) tuttavia i repubblicani, persero gran parte dei loro aderenti. Durante il fascismo non riuscirono a formare una valida opposizione al regime, espressero però alcune personalità che non si piegarono, subendo arresti e carcere. Il loro momento fu nell'immediato dopoguerra, quando il referendum sancì la Repubblica tanto auspicata da Mazzini (1946). Ma per il piccolo partito repubblicano, gli anni seguenti furono anni di divisioni, che ne ridussero ancora più gli aderenti e i voti. Fino alla fine degli anni Sessanta, quando una leadership che proveniva dal Partito d'Azione (Ugo La Malfa, Oronzo Reale) ne determinò la rinascita e segnò oltre un ventennio di successi. È una storia genovese, con un occhio all'Italia, al tentativo, non riuscito, di costituire una terza forza, tra democristiani e comunisti. Nella vicenda si inserisce la vita, privata e pubblica, di Giuseppe De André; i suoi rapporti con Croce, lo stretto controllo della polizia politica fascista cui fu sottoposto, la militanza nel PRI, l'amicizia con Randolfo Pacciardi. Il tutto con una accurata ricerca su fonti di archivio e testimonianze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' edera sotto la lanterna. I Repubblicani a Genova (1943-1995)
  • Autore: Agostino Pendola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bonanno
  • Collana: Storia e politica
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 156
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788863182972
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo originale a fronte
Guglielmo Tell-Wilhelm Tell. Testo origi...

B. Allason, Stefania Sbarra, Friedrich Schiller
Roberta e io
Roberta e io

Sibylle Rieckhoff, Floriana Pagano, Jurgen Rieckhoff
Post mortem
Post mortem

Yoram Kaniuk, Gaio Sciloni, E. Loewenthal
Storie del mago Sì. Un fratello di troppo
Storie del mago Sì. Un fratello di trop...

Andreu Martín, Stefano Tartarotti, Michela Finassi Parolo
Storie del mago Sì. Sono soltanto una bambina
Storie del mago Sì. Sono soltanto una b...

Andreu Martín, Stefano Tartarotti, Michela Finassi Parolo
Grammatica italiana modulare. Per le Scuole superiori
Grammatica italiana modulare. Per le Scu...

Dardano Maurizio, Trifone Pietro
Antologia latina. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Antologia latina. Con espansione online....

Guidorizzi Giulio, Cantarella Eva
Educare con gli animali
Educare con gli animali

Raffaele Mantegazza
Il significato delle cose
Il significato delle cose

Isabella C. Blum, Anthony Clifford Grayling
Annibale e Scipione l'Africano
Annibale e Scipione l'Africano

Stefania Stefani Perrone