Frammenti d'entroterra

Frammenti d'entroterra

Piccoli scenari di un folclore capace di far rivivere alcuni modi di vita di un passato ricco di storia, di lingue (dialetti) e di eroi. È un omaggio all'èthos che caratterizzava gli avi della terra d'Irpinia, quell'èthos attraverso il quale si svolgeva la storia silenziosa delle nostre strade, delle nostre pietre, delle nostre contrade; è la storia altra, quella distante dalle mere costruzioni intellettuali e che, pur tuttavia, immerge in un immenso spessore di esistenza, nell'infinito che è alle nostre spalle. Estremamente distante e complessa la nostra radice suscita curiosità e inquietudine. È l'aspetto primordiale del nostro mondo, quello più vicino all'essenza, che non deve essere disgregato o sgretolato, ma diffuso per non permettere che scompaia e, con esso, si dissolva la nostra storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atti di diritto penale
Atti di diritto penale

Sabrina Monteverde, Paolo Pisa, F. Galgano
Elementi di diritto penale. Parte generale
Elementi di diritto penale. Parte genera...

Alberto Cadoppi, Paolo Veneziani
Le Locazioni ad uso commerciale
Le Locazioni ad uso commerciale

Fulvio Troncone, Marcello Sinisi
I reati ambientali
I reati ambientali

Giovanni Di Nardo, Giuseppe Di Nardo
Linguaggio e regole del diritto privato. Casi, domande e schede. Per la didattica e l'autovalutazione. Con CD-ROM
Linguaggio e regole del diritto privato....

Paolo Zatti, Giovanni Iudica
Matematica. Metodi e applicazioni
Matematica. Metodi e applicazioni

Luciano Scaglianti, Anna Torriero
Appunti di matematica finanziaria
Appunti di matematica finanziaria

Paolo Pianca, Antonella Basso
Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale
Commentario breve al codice di procedura...

Michele Taruffo, Federico Carpi
Manuale di diritto processuale penale
Manuale di diritto processuale penale

Dalia Andrea A., Ferraioli Marzia