Acque antiche... Nuove industrie. L'acqua del canale Brentella e lo sviluppo dell'energia elettrica

Acque antiche... Nuove industrie. L'acqua del canale Brentella e lo sviluppo dell'energia elettrica

In questo interessante volumetto, ben illustrato, si traccia una breve storia della realtà industriale idroelettrica in Italia dalle origini, seguendone i principali sviluppi e ricordando i maggiori personaggi (industriali, ingegneri, progettisti) che resero possibile il decollo del settore; con un approfondimento particolare riservato all'elettrificazione trevigiana, ovviamente, e al suo protagonista: Paolo Viganò. Francesco Antoniol, nella seconda parte del volume, ripercorre la storia dell'energia elettrica lungo le sponde del canale Brentella: i primi impianti a Cornuda, Caerano San Marco, Montebelluna. Chiude il volume un contributo di Antonio Zannin con uno sguardo verso il futuro: "Usi energetici dell'acqua del canale Brentella e possibilità di sviluppo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale didattico di agopuntura
Manuale didattico di agopuntura

Carlo Di Stanislao, Rosa Brotzu
Minty e Tink
Minty e Tink

Chichester Clark, Emma
Le arti amanti. Invenzione a due voci. Con CD Audio
Le arti amanti. Invenzione a due voci. C...

Laura S. Battaglia, Mario Luzi, Luciano Sampaoli, L. S. Battaglia
Fuochi parlanti (I)
Fuochi parlanti (I)

Giuseppe Bonura
Le folle di Lourdes
Le folle di Lourdes

Joris-Karl Huysmans, M. Porro, E. Pasini