Letteralmente. Viaggiare

Letteralmente. Viaggiare

La quinta antologia di racconti frutto del corso di narrazione "Cucina di storie", organizzato dall'Associazione "RistorArti" di Mestre (Venezia) ha come tema il viaggio. Tutti viaggiamo, con gli occhi, col corpo, con la mente; si viaggia da soli, in gruppo, con lei, con lui, con la famiglia. Dentro e fuori di noi. E non sempre quello che si scopre dentro ci piace. Ma viaggiare ci fa crescere, sempre e comunque. Dall'Odissea in avanti, la letteratura è costellata di capolavori che nel viaggio hanno trovato la metafora più efficace per esprimere e rappresentare l'avventura umana. I sedici autori dei racconti hanno affrontato il tema con approcci molto differenti che danno interpretazioni del tutto personali al viaggiare. La prefazione è di Pietro Spirito, giornalista e scrittore triestino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte tibetana di vivere felici
L'arte tibetana di vivere felici

Marcella Montanaro, Christopher Hansard, M. Montanaro
Mostri & Co.
Mostri & Co.

Manfred Bockl
Storia insolita di Venezia
Storia insolita di Venezia

Marcello Brusegan
La disfatta
La disfatta

Zola Émile
Le strade di Palermo
Le strade di Palermo

Nino Muccioli
Le strade di Padova
Le strade di Padova

Giuseppe Toffanin
Le strade di Catania
Le strade di Catania

Correnti Santi, Spartà Santino
Storia della Sardegna
Storia della Sardegna

Floris Francesco
Ottocento romano
Ottocento romano

Mammucari Renato