Sulla strada regia di Alemagna

Sulla strada regia di Alemagna

Una strada non è solo il mezzo per attraversare un territorio ma può diventare uno straordinario strumento per la scoperta di un microcosmo nella sua storia e nel suo sviluppo. Ed è ciò che emerge dal presente studio sulla Strada Regia d'Alemagna, la via di collegamento tra la Repubblica di Venezia e la Germania attraverso l'alto Veneto. Non solo guerre e commerci fondamentali e fondativi della sua importanza ma, contestuale alla ricostruzione del percorso tra Serravalle di Vittorio Veneto e Cortina d'Ampezzo, il testo si addentra nell'analisi della storia quotidiana dei piccoli e grandi paesi sviluppati sul percorso o che ne hanno condizionato il passaggio calata nel contesto della grande Storia. Il volume, oltre a mappe e disegni databili tra il XV e il XVIII secolo, è completato dalle fotografie allo stato attuale dei tratti della Strada Regia di Alemagna superstiti e rintracciabili, così da permettere al lettore di calarsi con l'immaginazione nel passato con un piede nel presente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teodrammatica. 1.Introduzione al dramma
Teodrammatica. 1.Introduzione al dramma

G. Sommavilla, Hans Urs Von Balthasar
Teodrammatica. 2.Le persone del dramma: l'uomo in Dio
Teodrammatica. 2.Le persone del dramma: ...

G. Sommavilla, Hans Urs Von Balthasar
Teodrammatica. 3.Le persone del dramma: l'uomo in Cristo
Teodrammatica. 3.Le persone del dramma: ...

G. Sommavilla, Hans Urs Von Balthasar
Teodrammatica. 5.L'ultimo atto
Teodrammatica. 5.L'ultimo atto

Hans Urs Von Balthasar, G. Sommavilla
Nani sulle spalle di giganti. Maestri e allievi nel Medioevo
Nani sulle spalle di giganti. Maestri e ...

Pierre Riché, Jacques Verger, F. Leoni