La notte di San Lorenzo. Genesi, contesti, peripezie di un capolavoro di Tiziano

La notte di San Lorenzo. Genesi, contesti, peripezie di un capolavoro di Tiziano

I capitoli che compongono questo volume, spettanti ad una équipe internazionale di ben noti studiosi della cultura artistica veneziana del Rinascimento, sono il risultato di ricerche originali progettate ed avviate in coincidenza ed in coerenza con il lungo e difficile lavoro di restauro (2011-2012) del "Martirio di san Lorenzo" di Tiziano conservato nella chiesa veneziana dei Gesuiti. Ed una circostanziata descrizione di esso è allegata alle pagine del libro come punto di riferimento imprescindibile giacché s'è trattato di intervento che ha riporato il capolavoro dall'agonia di un degrado che ne spegneva ed avviliva la vitalità all'abbagliante condizione originaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli atti degli Apostoli. Parte 2ª. Testo greco e traduzione. Commento ai capp. 9, 1-28, 31
Gli atti degli Apostoli. Parte 2ª. Test...

Gerhard Schneider, V. Gatti, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 10.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 10.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Numeri
Numeri

Dennis T. Olson, C. Versino
Virgilio. Il poeta dei romani
Virgilio. Il poeta dei romani

E. Riganti, M. Bonaria, Karl Buchner
Il Vangelo di Giovanni: 4
Il Vangelo di Giovanni: 4

Giovanni Evangelista (san)
Studi sull'apocalittica
Studi sull'apocalittica

Mathias Delcor, A. Zani
Il problema del male
Il problema del male

Subilia Vittorio
Cristianesimo primitivo e società
Cristianesimo primitivo e società

Benedettine di Civitella, Robert M. Grant, G. Firpo