Sulle orme di Giacomo nel medioevo delle Venezie. Per antichi cammini alle origini di un culto sommerso

Sulle orme di Giacomo nel medioevo delle Venezie. Per antichi cammini alle origini di un culto sommerso

Prima di portarci sulle strade ci illustra come nasce la figura del pellegrino, quali sono le sue motivazioni, quali gli strumenti del viaggio, il tipo di ospitalità che trova, quali le sono le devozioni da compiere e come la rete delle confraternite fissi sul territorio la devozione compostellana. Tutti elementi utili per poter riconoscere lungo un tracciato i segni e la memoria del pellegrinaggio, giungendo poi fino al Veneto, dove l'affermarsi di due zone politiche diverse, nell'entroterra e nella zona litoranea, crea due sciami viari differenti, che si incontrano ma anche si eludono. Tra tali coordinate si svolge il lavoro di Paolo Spolaore frutto di una ricerca da cui sono emersi una grande quantità di dati che fanno di questo saggio un riferimento ineludibile per la conoscenza della civiltà del pellegrinaggio in una delle regioni più compostellane d'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sulle orme di Giacomo nel medioevo delle Venezie. Per antichi cammini alle origini di un culto sommerso
  • Autore: Paolo Spolaore
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Terra Ferma Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 384
  • Formato:
  • ISBN: 9788863222395
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratti, dettagli
Ritratti, dettagli

Olivieri Fabio
Sabbia
Sabbia

Turina Claudio
Leggere vibrazioni
Leggere vibrazioni

Dragotta Fabio
L'anima e il cuore
L'anima e il cuore

Carmen Gullo
L'automobile e la circolazione. Manuale per il conseguimento delle patenti di guida categorie A e B, sottocategoria A1
L'automobile e la circolazione. Manuale ...

Toni Michela, Toni Gabriella
Osservazioni dal vero
Osservazioni dal vero

Giuseppe Caione
La vita dietro lo specchio
La vita dietro lo specchio

Paolo R. Baldolini
Postumi di un passato
Postumi di un passato

Secco Gianluca
Bellezza
Bellezza

Francesco Clementi