Nel fluire dei giorni

Nel fluire dei giorni

La poesia di Rosa Maria di Salvatore nasce da una accorata voglia di sognare e di rivivere i suoi anni verdi, che lei immagina come un'età aurea di cui ha rimpianto e nostalgia. L'oggetto dei suoi sogni viene lasciato intravedere vagamente e definito ora come emozioni segrete, fiori di speranza, voglia di tenerezze, ora come stagioni ancora intatte (quelle della fanciullezza) contrassegnate da sorrisi e speranze, ora come un'eco di gioie perdute.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morire all'ombra dei Carpazi
Morire all'ombra dei Carpazi

Ioanna Andreesco, Michela Bacov
Teologica. 2.Verità di Dio
Teologica. 2.Verità di Dio

Hans Urs Von Balthasar, Guido Sommavilla
Nuovi punti fermi
Nuovi punti fermi

Hans Urs von Balthasar