A cavallo della storia. L'equitazione italiana come riferimento nel mondo

A cavallo della storia. L'equitazione italiana come riferimento nel mondo

L'equitazione odierna (o moderna) e il bene del cavallo: da cosa derivano e quando sono nati? Chi sono stati i nostri "Padri Equestri" e su quali fondamenti si sono basati per sviluppare tecniche nuove? Con che cosa e con chi hanno dovuto scontrarsi? Curiosità effimere o fondamenti della Storia? Questi gli argomenti trattati: Dal tempo della storia antica, gli antichi Greci e l'eroico cavallo, gli antichi romani e gli eroi dell'arena, gli unni, antichità e medioevo: il destriero del cavaliere, i centauri spagnoli, l'alta scuola, la veterinaria e la protezione degli animali, il cavallo vapore, la diligenza postale, i patriarchi dei purosangue, corse e scommesse, cavalli calcolatori, cavalli disoccupati, dipendenza dall.uomo, l'equitazione italiana, fino a Baralis, l'avvento di Paderni, da Paderni a Savoiroux, Federico Caprilli, l'"esplosione del sistema", Pinerolo e Tor di Quinto, la conquista del mondo, l'ultima carica, Caprilli adesso: l'educazione equestre, i mutanti e i replicanti, e tanto altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'allucinazione fiamminga. Il «Morgante Maggiore» raccontato da Manganelli
Un'allucinazione fiamminga. Il «Morgant...

Giorgio Manganelli, G. Pulce
Narghilè in via Prè
Narghilè in via Prè

Cristina Dotto
Cool pine
Cool pine

R. Suter, Minami Q-ta
Il nostro gioco. 1.
Il nostro gioco. 1.

Mohiro Kitoh, R. Suter
Brividi fuori stagione
Brividi fuori stagione

Kazumi Ohya, Shinobu Gotoh, S. Scrivo, M. De Giovanni
Note di bellezza. 4.
Note di bellezza. 4.

Kazumi Ohya, Shinobu Gotoh, S. Scrivo, M. De Giovanni
Gelosia. 5.
Gelosia. 5.

Kazumi Ohya, Shinobu Gotoh, A. Ozumi, M. De Giovanni
Barcode
Barcode

Massimiliano De Giovanni, Andrea Accardi
Lo sposo baci la sposa
Lo sposo baci la sposa

Ralf Konig, T. Tion
Grasso e piccolino
Grasso e piccolino

E. Vicari, Eric Battut