Potere H. I disabili che hanno fatto la storia

Potere H. I disabili che hanno fatto la storia

Il concetto ispiratore di questo libro è raccontare le vite dei disabili che hanno fatto la Storia con la maiuscola, quella che resta scolpita negli annali o nell'immaginario collettivo. Non quelli che hanno battuto record o dimostrato "di potercela fare", ma uomini e donne che, nonostante i propri handicap, sono arrivati ai vertici assoluti nelle rispettive discipline o arti. Dalla politica allo sport, dalla musica alla fisica. Una carrellata di vite eccezionali articolata in una quarantina di ritratti: personaggi celebri - Omero o Beethoven, Roosevelt o Hawking, Ray Charles o Alex Zanardi - come pure meno noti al grande pubblico, ma per questo più sorprendenti: dal Re Pescatore custode del Graal, al rivoluzionario francese in carrozzina, ai "mezzi uomini" del cinema americano. Senza dimenticare coloro che, con il loro lavoro o il loro esempio, attraverso i secoli hanno contribuito in modo decisivo alla progressiva accettazione, integrazione e, infine, inclusione sociale dei disabili: da Braille o De l'Epee a indimenticabili testimonial come Christopher Reeve o Mohammed Alì.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo a Nordest. Sul futuro dell'Italia tra Europa e Mediterraneo
Dialogo a Nordest. Sul futuro dell'Itali...

Gianni De Michelis, Maurizio Sacconi
Filottete. Variazioni sul mito
Filottete. Variazioni sul mito

Sofocle Fenelon Gide Muller
Uragano d'estate
Uragano d'estate

Elena Pigozzi
Un anno senza canzoni
Un anno senza canzoni

Francesca Duranti
Il giardino di pietra
Il giardino di pietra

Eriksson, Kjell
Bocche di donna
Bocche di donna

Stella Duffy, M. Mazzola