Misopogone o contro la barba

Misopogone o contro la barba

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Versione, introduzione e note di Raffaello Prati. Giuliano portava la barba, cosa per cui veniva sbeffeggiato dalla comunità cristiana di Antiochia: Giuliano ironizza su se stesso, descrivendosi come uno sporcaccione sudicio e intransigente cui la barba impedisce anche di lavarsi. In realtà la sua polemica è rivolta contro la comunità cristiana di Antiochia nei confronti della quale Giuliano riconosce di aver commesso un grave errore: quello di aver affidato a loro, ingrati crapuloni, il governo della città!
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pioggia che cade, vita che scorre. Tommaso «Piotta» Zanello racconta Lorenzo «Jovanotti» Cherubini
Pioggia che cade, vita che scorre. Tomma...

Piotta, Michele Monina, Tommaso Piotta Zanello
I carmi di Catullo
I carmi di Catullo

Giuseppe Di Viesto
Come si sale e come si scende
Come si sale e come si scende

M. Vermicelli, Elpidio Cruciani
Epifaneia
Epifaneia

Antonio Benedetti
Lampi di buio
Lampi di buio

Roberto Curatolo
La mia prima vita
La mia prima vita

Ruggero Focardi
Linee di ritorno
Linee di ritorno

Francesca Trayna
La sirena di Veracruz. La giovinezza di Blueberry
La sirena di Veracruz. La giovinezza di ...

François Corteggiani, Michel Blanc Dumont, Michel Blanc-Dumont
Il dio dei Caraibi. 4.
Il dio dei Caraibi. 4.

Jean-Yves Mitton