Versi (1905)

Versi (1905)

Il recupero della poesia di Lalla Vicoli Nada (1883-1978) attraverso il volume "Versi" (1905), con lettera-prefazione di Gabriele d'Annunzio, ci riporta al clima del primo Novecento, a quella dimensione crepuscolare molto più diffusa di quanto si creda avendo in mente i centri canonici di quel movimento, dalla Roma di Corazzini alla Torino di Gozzano. In tutta Italia, invece, specialmente in provincia, era in atto un po' ovunque l'assordante rivoluzione silenziosa di una poesia con i suoi collegamenti simbolisti e le aperture europee, mentre la parola poetica si trasformava in uno strumento per cantare il disagio dell'uomo contemporaneo. Lalla Nada, che viveva a Morrovalle nelle Marche, a pochi chilometri da Recanati, scrive versi i cui temi non si distaccano da quelli comuni ai poeti di quella condizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vignette
Vignette

Marcolla Tomaso
Keep yourself alive
Keep yourself alive

Città Massimiliano
Lineamenti di diritto fiscale dell'Unione Europea
Lineamenti di diritto fiscale dell'Union...

Michele Del Giudice, Antonio Casertano
All star. Superman
All star. Superman

Morrison Grant, Quitely Frank, Grant Jamie
Il piccolo bruco maisazio. Libro pop-up
Il piccolo bruco maisazio. Libro pop-up

Glauco Arneri, Eric Carle, G. Arneri