Le donne nell'intelligence italiana dall'Italia preunitaria al 1949

Le donne nell'intelligence italiana dall'Italia preunitaria al 1949

In passato lo spionaggio è stato considerato un campo prettamente maschile. Nell’intelligence italiana le donne hanno avuto un ruolo significativo e dimostrato capacità e abilità nel raccogliere informazioni in ambienti difficili, nella sorveglianza, nella creazione di reti di contatto e nella conduzione di operazioni segrete. Carisma e capacità nell’interazione sociale si sono rivelati importanti nella raccolta informativa. Il libro tratta le operazioni di intelligence di alcune donne, più o meno conosciute, a partire dall’Italia preunitaria, attraverso le vicende dell’Unità d’Italia, la Prima Guerra mondiale e la Seconda Guerra mondiale, co una breve trattazione dei primi anni dell’Italia post-bellica. Una storia dell’intelligence italiana in cui le donne sono le vere protagoniste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le donne nell'intelligence italiana dall'Italia preunitaria al 1949
  • Autore: Antonella Colonna Vilasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carabba
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 160
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788863448023
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della STASI
Storia della STASI

Antonella Colonna Vilasi
CIA (Central Intelligence Agency)
CIA (Central Intelligence Agency)

Antonella Colonna Vilasi
La spia americana
La spia americana

Antonella Colonna Vilasi
L' Iran e il nucleare
L' Iran e il nucleare

Antonella Colonna Vilasi
Il caso dei Marò
Il caso dei Marò

Antonella Colonna Vilasi
Agente speciale CIA 466
Agente speciale CIA 466

Antonella Colonna Vilasi
Storie di intelligence
Storie di intelligence

Antonella Colonna Vilasi
Il terrorismo
Il terrorismo

Antonella, Colonna Vilasi