Ciao crisi. La sorprendente trama della crisi finanziaria e le scelte che ora ci attendono

Ciao crisi. La sorprendente trama della crisi finanziaria e le scelte che ora ci attendono

La crisi che ha seminato il panico sui mercati finanziari è stata anche un incredibile romanzo giallo. Sorta in America dai comportamenti eccessivamente disinvolti di alcune banche e operatori immobiliari, è precipitata in un crescendo di episodi inattesi pilotati da due registi occulti: la Paura e il Rischio. Banchieri e operatori finanziari ritenevano di averli neutralizzati con una serie di procedure statistiche e di meccanismi monetari, senza accorgersi che le loro certezze erano invece ancorate a una visione condivisa del mondo: il Grande Ottimismo dei Mercati. La rottura di questo specchio che consentiva di moltiplicare il credito e la ricchezza apparente li ha lasciati privi di una bussola a cui affidarsi. L'uscita dall'incubo sta avvenendo con l'intervento degli Stati come garanti dei rischi di mercato. Ma non è una soluzione praticabile a lungo: dopo il Grande Ottimismo l'economia mondiale ha bisogno di un Grande Cambiamento e scelte molto importanti dovranno essere prese perché le cose cambino davvero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ciao crisi. La sorprendente trama della crisi finanziaria e le scelte che ora ci attendono
  • Autore: Massimo Di Nola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Sole 24 Ore
  • Collana: Mondo economico
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: XI-178
  • Formato:
  • ISBN: 9788863450491
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La responsabilità civile
La responsabilità civile

Pier Giuseppe Monateri
Budapest
Budapest

Fallon Steve
Nepal
Nepal

Mayhew Bradley, Bindloss Joe
Epic. Premi Start per iniziare...
Epic. Premi Start per iniziare...

Conor Kostick, G. Fiorentini
La mia storia
La mia storia

Kamala Das, C. Cosentino
La profezia dell'ultimo cataro
La profezia dell'ultimo cataro

Jesus A. Granados, G. Fiorentini
La politica del desiderio
La politica del desiderio

Ida Dominijanni, Lia Cigarini, L. Rampello, L. Muraro