Draghi, falchi e colombe. L'euro e l'Italia 2011-2019

Draghi, falchi e colombe. L'euro e l'Italia 2011-2019

Il libro ricostruisce gli otto anni di Mario Draghi alla guida della Banca centrale europea (Bce). Otto anni sempre sotto i riflettori, decisivi per l'economia dell'Europa e dell'Italia. Mario Draghi ha innovato la politica monetaria, ha portato l'Europa nel mondo dei tassi negativi e ha gestito con grande abilità il board della Bce, sempre diviso tra falchi e colombe sulla condotta ottimale da tenere. È stato un mago delle parole e, come gli altri banchieri centrali, si trova ora a un bivio epocale: quali devono essere i nuovi obiettivi della politica monetaria? Quali i nuovi strumenti attivabili dopo le stagioni dei bazooka e dell'inondazione di liquidità? Occorre rendere ordinaria la politica monetaria straordinaria di questi, oppure provare a rinormalizzare gli interventi su tassi e liquidità? Ed ancora: quale è il consuntivo e quali sono le prospettive per l'Italia di avere l'Euro come valuta? Più in generale, in gioco c'è lo stesso destino della fiducia nella moneta e della reputazione dei banchieri centrali. È anche questa l'eredità che Draghi lascia a Christine Lagarde alla guida della Banca centrale europea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe felice e altre novelle
Il principe felice e altre novelle

M. Tibaldi Chiesa, Oscar Wilde
I minerali
I minerali

Ettore Artini, E. Artini
Il passero di Natale
Il passero di Natale

Vlasta Baránková, Vlasta Barankova, Rolf Krenzer
Il mio amico orso
Il mio amico orso

U. Costanzia, Michael West, Daniel Kuttel
La cucina nelle Dolomiti
La cucina nelle Dolomiti

Anneliese Kompatscher, I. Dorner
La peste, la fame, la guerra
La peste, la fame, la guerra

Ettore Mo, M. Sorteni
Pragmatismo
Pragmatismo

James William
I metodi dell'etica
I metodi dell'etica

Henry Sidgwick, Maurizio Mori