Compagno giudice

Compagno giudice

Protagonista di "Compagno giudice" è un magistrato che entra in contatto con la realtà dei movimenti studenteschi e della classe operaia misurandosi con le nuove istanze sociali accompagnate anche da lotte operaie e dai primi bagliori del terrorismo. Tutto questo farà sorgere in lui molti dubbi sulla vita sino ad ora condotta e sull'inadeguatezza della tradizionale formazione giuridica a rispondere alle istanze di cambiamento che arrivano dalla società. Il rapporto con una giovane donna gli sarà di ispirazione fino all'emblematico finale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria e pratica dell'alleanza terapeutica
Teoria e pratica dell'alleanza terapeuti...

J. Christopher Muran, E. Savi, Jeremy D. Safran, Emilia Savi
Archivio Arendt: 2
Archivio Arendt: 2

Arendt Hannah
È Oriente
È Oriente

Rumiz Paolo
Verità e progresso. Scritti filosofici
Verità e progresso. Scritti filosofici

Gianlazzaro Rigamonti, Aldo Giorgio Gargani, Richard Rorty
Milano dopo il miracolo. Biografia di una città
Milano dopo il miracolo. Biografia di un...

Eloisa Squirru, John Foot, E. Squirru
Orco qua, orco là
Orco qua, orco là

Silvia Roncaglia, Anna Laura Cantone
Voglio essere una bambina delle fiabe
Voglio essere una bambina delle fiabe

Ornella Pozzolo, B. Nascimbeni, D. Ziliotto
Un uccellino chiamato Francesco
Un uccellino chiamato Francesco

L. Scuderi, Bruno Concina
Olimpia sulle isole
Olimpia sulle isole

Sara Marconi, M. Pasini