Vedute

Vedute

Scritte per lo più negli anni Novanta queste brevi liriche raffigurano attimi di vissuto. Non esiste una realtà assoluta ma una relativa osservazione della realtà che cambia a seconda dello stato d'animo e della situazione stessa. Così "il paradiso perduto" è una libera interpretazione della parola biblica oppure una tormentata constatazione della fine di un amore. Tutto può essere oggetto e soggetto di miriadi modi di pensare la realtà circostante. Ma l'autrice offre anche spunti di riflessione per la nostra effimera e sfuggente esistenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segno dei giorni fertili. Conoscere la fecondità femminile e amare secondo natura
Il segno dei giorni fertili. Conoscere l...

Gianatti Cesare, Marelli Rosaria, Bonomi Gabriele
Il dono
Il dono

Calì Gabriella
Alcuni esercizi di psicometria
Alcuni esercizi di psicometria

Mazza Monica, Cioffi Raffaele
Dispense elementari ed alcuni cenni psicometrici su analisi fattoriale esplorativa e confermativa
Dispense elementari ed alcuni cenni psic...

Mazza Monica, Cioffi Raffaele
Il binocolo
Il binocolo

Michele T. Mazzucato
Alcuni appunti eterogenei di psicometria e metodologia della ricerca per le discipline bio-psico-sociali
Alcuni appunti eterogenei di psicometria...

Mazza Monica, Cioffi Raffaele
Brevi spunti psicometrici sulla teoria della misura
Brevi spunti psicometrici sulla teoria d...

Mazza Monica, Cioffi Raffaele