Il falò virtuale

Il falò virtuale

Anna a soli undici anni perde la madre, spazzata via da una morte improvvisa. Il mondo per lei si ferma. Vivrà il dolore di quel distacco con un'intensità inimmaginabile per una bambina. Il senso di abbandono e di solitudine diverranno compagni stabili delle sue giornate per lungo tempo, determinando in lei forti insicurezze che, spesso, le faranno smarrire il senso della realtà. Nel tentativo di mantenere e trattenere viva e vibrante l'immagine di sua madre dentro lei, si lascia sommergere dal mare dei ricordi. Inizia così un viaggio nella memoria, una rivisitazione lucida del passato, a tratti difficile e scabrosa. Le asprezze esistenziali si placheranno con l'incontro del suo compagno di vita,ma soprattutto con la nascita delle sue figlie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'Asar al Los fon Trient. La regione si chiama Odorizzi. Gli anni dell'egemonia democristiana 1947-1960
Dall'Asar al Los fon Trient. La regione ...

Fabio Giacomoni, Renzo Tomasi
Cile
Cile

Pietro Tarallo
Colfosco
Colfosco

Valerio Cupidi, Paola Fantin
Trecento. Gotische Maler in Bozen
Trecento. Gotische Maler in Bozen

Spada Pintarelli Silvia, De Marchi Andrea, Franco Tiziana
Guarda, ascolta. L'originale avventura tra musica e fotografia dei f. lli Pedrotti. Con CD-ROM
Guarda, ascolta. L'originale avventura t...

De Battaglia Franco, Schwarz Angelo, Menapace Floriano
Dei sacri confini guardia sicura. La guardia alla frontiera 1934-1943
Dei sacri confini guardia sicura. La gua...

Collavo Daniela, Bernasconi Alessandro