La sessualità femminile nella malattia di Charcot-Marie-Tooth

La sessualità femminile nella malattia di Charcot-Marie-Tooth

La sessualità è una dimensione fondamentale per il benessere fisico e mentale dell'essere umano e comprende una vasta gamma di sensazioni ed emozioni. E anche gioco, relazione, comunicazione, scambio di piacere, momento privilegiato dell'intimità. E una componente molto importante del legame di coppia in quanto fattore di consolidamento del rapporto intimo. L'intensità e la motivazione con cui la sessualità si manifesta possono essere differenti in presenza di altri fattori, come una malattia cronica. In questo libro sono riportati i risultati di uno studio promosso dall'Associazione Italiana Charcot-Marie-Tooth Onlus finalizzato ad indagare eventuali problematiche sessuali nella malattia di Charcot Marie Tooth.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Freud in Italia. La psicoanalisi è nata in Italia
Freud in Italia. La psicoanalisi è nata...

F. O. Dubosc, Antonietta Haddad, Gerard Haddad
L'esoterismo dell'astrologia
L'esoterismo dell'astrologia

Volguine Alexandre
L'astrologia e l'avvenire del mondo
L'astrologia e l'avvenire del mondo

André Barbault, S. Birion, M. G. Piana Comini
Fiori di Bach per le donne
Fiori di Bach per le donne

Mazzarella Barbara
La zampogna verde
La zampogna verde

Tozzi Federigo