Mille e ancora mille. Le comic cronicle del primo millennio che nessuno ha ancora letto

Mille e ancora mille. Le comic cronicle del primo millennio che nessuno ha ancora letto

L'Anonimo valesiano ha raccolto le cronache attingendo a fonti inoppugnabili come quelle di Trasea Peto, Zosimo, Ammiano, l'Anonimo Scita, Groctulfo, Pic di Frisinga, Parfi da Bolzaneto e altri ancora. Alla fine della lettura si potrebbe avere forse un'immagine nuova del primo millennio dell'era cristiana, un'immagine grottesca e visionaria, e tuttavia fonte di una visione storica più vera di quella vera: feroce per una comicità che spesso muta in comica tragicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mille e ancora mille. Le comic cronicle del primo millennio che nessuno ha ancora letto
  • Autore: Anonimo valesiano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Betelgeuse
  • Collana: BIBLIOTECA BETELGUESE
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 156
  • Formato:
  • ISBN: 9788863490077
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le torri del silenzio
Le torri del silenzio

Philip Jolowicz, Tullio Dobner
Alice nell'ombra
Alice nell'ombra

Barbara Garlaschelli
Inserzione per una casa in cui non voglio più abitare
Inserzione per una casa in cui non vogli...

Ela Ripellino, Bohumil Hrabal, E. Ripellino
Polenta di castagne
Polenta di castagne

Iva Zanicchi
Vite d'azzardo
Vite d'azzardo

Rolando De Luca, Silvana Mazzocchi