Comodo, silenzioso, vicinanze metrò

Comodo, silenzioso, vicinanze metrò

E un annuncio surreale quello che un lunedì come tanti compare sul Metroquadro, rivista milanese di inserzioni immobiliari: una vecchia contessa caduta in miseria mette in vendita un loculo cimiteriale della tomba di famiglia al Monumentale di Milano. Il cliente ideale? Secondo lei il pendolare che, intrappolato ogni giorno sui treni sovraffollati che fanno la spola tra Milano e l'hinterland, troverà in quell'offerta la soluzione ai suoi problemi. Almeno fino a quando l'anziana morirà. Allora, e solo allora, l'inquilino dovrà restituirle la dimora del suo eterno riposo. Colpevole della svista che ha permesso la pubblicazione dell'inserzione è Federico Plomb, impiegato alla redazione del Metroquadro e pendolare lui stesso. Dopo aver rischiato il licenziamento per questo errore, Federico assiste inerme alle reazioni a catena che ha innescato, a partire dall'atteggiamento dei media che, dapprima interessati al lato folkloristico della vicenda, ne fanno poi oggetto di serie discussioni nei talk show. Ha inizio un nuovo fenomeno: i milanesi che possiedono un loculo trovano l'idea della contessa ottima per guadagnare, e i pendolari, stanchi delle risse quotidiane per un posto sul treno regionale, rispondono alle inserzioni. E comprano. Le leggi di mercato fanno il resto. E il boom di un nuovo mercato immobiliare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie dello stomaco
Malattie dello stomaco

Fabio Vianello, Massimo Rugge, Francesco Di Mario
Modello del sogno
Modello del sogno

Stella Silvio, Quaglino G. Piero
I disturbi motori di origine cerebrale nella prima infanzia. Diagnosi e terapia precoce
I disturbi motori di origine cerebrale n...

C. Pisaturo, Vaclav Vojta, G. L. Marini
Discomunicazioni. Tecnologia informatica ed educazione dei disabili uditivi
Discomunicazioni. Tecnologia informatica...

Antonio M. Battro, Percival J. Denham, F. Braga Illa