La voce del vento

La voce del vento

Un docente di astronomia è la vittima di frequenti incubi di cui sono protagoniste straordinarie figure mitologiche. I sogni sono la trasposizione di racconti leggendari legati a famose divinità dell'antica Grecia. Espone ai suoi allievi la teoria sulla distanza dei pianeti da cui scaturisce l'ipotesi dell'esistenza di un primordiale e perduto corpo celeste situato nell'orbita attualmente occupata dagli asteroidi. La "scoperta" scientifica è collegata in maniera singolare al sogno che lo tormenta, così decide d'imporre il nome del protagonista dei suoi incubi all'ipotetico pianeta: Fetonte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla dialettologia italiana
Introduzione alla dialettologia italiana

Corrado Grassi, Alberto A. Sobrero, Tullio Telmon
Lo sguardo e l'immagine
Lo sguardo e l'immagine

Adolfo Mignemi
Dialogo intorno alla repubblica
Dialogo intorno alla repubblica

Norberto Bobbio, Maurizio Viroli
Gli ultimi giorni dell'impero americano
Gli ultimi giorni dell'impero americano

Chalmers Johnson, Sergio Minucci
NET XML e Web Services. Full Contact
NET XML e Web Services. Full Contact

Paolo Pialorsi, Marco Russo
I ricordi
I ricordi

Francesco Cazzamini-Mussi, F. Cazzamini Mussi, Marco Aurelio, Carlo Carena
Le tigri di Mompracem
Le tigri di Mompracem

Salgari Emilio