Dominium

Dominium

Dopo essersi persa nella quotidianità della sua vita, la protagonista si rende conto di essersi smarrita pure all'interno di un social network futuristico, dove aveva creato un personaggio cibernetico caratterialmente molto simile a lei, ma sempre un personaggio della sua fantasia. Si trascina sempre di più alla ricerca di se stessa, del suo passato e delle ragioni che l'hanno portata a soccombere all'influenza sempre più forte d'internet nelle nostre vite. La forza acquisita di un social network che prende in mano la sua privacy, la porta a domandarsi chi è lei realmente e a conoscere vari personaggi plagiati dalla rete e altri che la odiano a morte. Due mondi paralleli, una lotta sull'importanza dell'uso della tecnologia da noi creata sono lo sfondo di quest'appassionato racconto che lo rendono surreale, fantasioso, ma in fondo, molto veritiero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti (1831-1840)
Racconti (1831-1840)

Edgar Allan Poe, G. Manganelli
La porta nera
La porta nera

Robin Jarvis, Antonella Borghi
L'arrivo
L'arrivo

Katherine A. Applegate, Daniela Padoan
Visual Studio.NET
Visual Studio.NET

Microsoft Corporation
Commercio elettronico e XML. Scenari, tecnologie, applicazioni
Commercio elettronico e XML. Scenari, te...

Fti-Forum Per La Tecnologia Dell'Informazione
Evoluzione del lavoro, crisi del sindacato e sviluppo del paese
Evoluzione del lavoro, crisi del sindaca...

Sergio Vaccà, A. Ninni, F. Silva