Diritto delle obbligazioni. Parte speciale del sistema del diritto romano attuale. 1.

Diritto delle obbligazioni. Parte speciale del sistema del diritto romano attuale. 1.

Con il Diritto delle obbligazioni secondo von Savigny (1853), la ragione critica illuminista incide definitivamente sulla struttura dei concetti del diritto civile nella loro consistenza sistematica. Nell'affermare che "i due sistemi del diritto civile e del diritto delle genti siano implicitamente presupposti contestuali ma esistano come concetti reciprocamente indipendenti, anche se di fatto hanno sempre esercitato un'influenza reciproca e costituiscono dal punto di vista pratico una unità" la giurisprudenza dei concetti nega la razionalità e la rilevanza pragmatica delle opinioni giusnaturaliste cattoliche e dell'illuminismo metafisico kantiano, correnti filosofiche accomunate in ogni circostanza dal ridurre il diritto ad una creazione proveniente in terra da un mondo ultraterreno, sia questo il mondo dei principi pneumatici, sia la volontà di Dio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Diritto delle obbligazioni. Parte speciale del sistema del diritto romano attuale. 1.
  • Autore: Friedrich K. von Savigny, L. Crudi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sacco
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788863549997
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Modigliani. L'artiste italien. Ediz. italiana
Modigliani. L'artiste italien. Ediz. ita...

Chiara Filippini, Christian Parisot, Goriainov, Vladimir Goriainov, Filippini
L'invenzione delle stelle. Omaggio a Galileo. Catalogo della mostra (Roma, 15 maggio-8 giugno 2008; Torino 8 agosto-21 settembre 2008). Ediz. italiana e inglese
L'invenzione delle stelle. Omaggio a Gal...

L. Cortelazzi, D. Brignone, Daniela Brignone
Blu oltremadre
Blu oltremadre

Iaia, De Marco
La matassa primordiale
La matassa primordiale

Ducrot Isabella