Guild Wars. Mare del lamento

Guild Wars. Mare del lamento

Il perduto regno di Orr è nascosto sotto le onde dell'oceano: un'intera civiltà inghiottita da un antico cataclisma. Per secoli, le sue profondità sono rimaste dormienti e i suoi antichi segreti inviolati. Fino ad ora. L'Antico Drago Zhaitan si è risvegliato. E con lui, il regno sommerso di Orr è rinato, mentre un altro è stato distrutto. La città di Lion's Arch, per generazioni centro della civiltà di Tyria, viene brutalmente inghiottita dal mare, lasciandosi dietro nient'altro che rovine. Tra i sopravvissuti c'è Cobiah Marriner, un marinaio umano naufragato a causa dello tsunami e perduto in mare. Quando viene salvato da un feroce charr, Cobiah scopre che il mondo è cambiato per sempre. Ora, i servitori non-morti di Zhaitan dominano i mari, distruggendo un porto dopo l'altro e massacrando chiunque si pari sul loro cammino. Nel mezzo di questa tragedia, Cobiah vuole che Lion's Arch venga ricostruita. Nel caos causato dal risveglio del drago, il protagonista dovrà diventare un eroe per il suo equipaggio e un ammiraglio per la flotta pirata, affrontando i fantasmi del proprio passato. Solo allora potrà controllare il Mare della Sofferenza e spazzare via la flotta di Orr.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luigi Spazzapan. Tra figura e astrazione
Luigi Spazzapan. Tra figura e astrazione

Mirella Bandini, M. Teresa Roberto
Savigliano. Itinerari nell'arte del Seicento e Settecento
Savigliano. Itinerari nell'arte del Seic...

Chiara Lanzi, Samantha Lombardo
Tommaso Juglaris. Un artista tra Europa ed America
Tommaso Juglaris. Un artista tra Europa ...

M. Luisa Reviglio Della Veneria, Geoffrey G. Drutchas, Gian Giorgio Massara
Note di meccanica del volo atmosferico
Note di meccanica del volo atmosferico

Fulvia Quagliotti, Laura Lorefice, Barbara Pralio
Fiabe in italiano
Fiabe in italiano

P. E. Balboni, Maria Cecilia Luise
Disciplina fiscale dell'apicoltura
Disciplina fiscale dell'apicoltura

R. Cirone, Giuseppe Imbrogno