Figli, che bella fatica. Il mestiere del genitore (I)

Figli, che bella fatica. Il mestiere del genitore (I)

Il duro ed esaltante mestiere del genitore in un contesto sociale sempre più difficile e condizionato dall'invasività dei media e del modello consumistico. L'educazione e la genitorialità di fronte alla prima infanzia e all'adolescenza. Si tratta di un tema sempre più importante di fronte al ruolo negativo che hanno le altre "agenzie educative" delta nostra società. L'effetto invasivo della TV e la crisi del sistema scolastico assegnano ai genitori un ruolo sempre più importante che rischia di essere schiacciato tra i messaggi contraddittori che arrivano dall'esterno. Il libro fornisce un quadro complessivo del contesto sociale e culturale in cui si svolge il "mestiere" del genitore e fornisce suggerimenti e consigli utili per superare i problemi comuni e affrontare nel modo più sereno e responsabile una funzione personale e sociale così importante e determinante per la crescita degli uomini e delle donne di oggi e di domani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chirurgia vascolare e nel cancro gastrico. Analgesia spinale bilanciata. Atti del 2º Congresso delle sezioni sicula e calabra di chirurgia
Chirurgia vascolare e nel cancro gastric...

Leandro Branca, Salvatore Virzì
La terapia delle glomerulonefriti primitive
La terapia delle glomerulonefriti primit...

Biagio R. Di Iorio, Teodoro Lopez
HCV e nefrologia
HCV e nefrologia

Filippo Aucella, Biagio R. Di Iorio
Qualità della vita, etica ed economia in nefrologia
Qualità della vita, etica ed economia i...

Biagio R. Di Iorio, Mario Bertini