Tutti i numeri dell'equo. Il commercio equo e solidale in Italia

Tutti i numeri dell'equo. Il commercio equo e solidale in Italia

Realizzato grazie alla collaborazione tra l'università di Urbino, il master "Lavorare nel non profit", Lunaria e l'Agices, "Tutti i numeri dell'equo" offre un organico quadro analitico e descrittivo del commercio equo e solidale in Italia: botteghe, occupati, volontari, dimensione economica, impatto sociale di un'attività in rapida espansione in Italia e nel mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come diventare un malato di mente
Come diventare un malato di mente

D. Petruccioli, José L. Pio Abreu
Giornalismo radio televisivo. Teorie, tecniche e linguaggi
Giornalismo radio televisivo. Teorie, te...

Sergio Zavoli, Giuseppe Mazzei
Cefalonia
Cefalonia

Luigi Ballerini
Non c'è sull'etichetta. Quello che mangiamo senza saperlo
Non c'è sull'etichetta. Quello che mang...

Felicity Lawrence, Cinzia Di Barbara
Il candidato
Il candidato

David Baldacci Ford, N. Lamberti
Magie di Lavinia & C.
Magie di Lavinia & C.

Pitzorno Bianca
Primo amore (Temps alternés)
Primo amore (Temps alternés)

R. Guccinelli, Jeanne Hersch, Roberta Guccinelli, Roberta De Monticelli
Leonardo da Vinci. Artista, scienziato, filosofo
Leonardo da Vinci. Artista, scienziato, ...

Serge Bramly, M. Salemi Cardini
Elegie romane
Elegie romane

Gabriele D'Annunzio, M. G. Sanjust
La prima volta
La prima volta

Franco Bernini