Bucarest-Roma. Capire la Romania e i rumeni in Italia

Bucarest-Roma. Capire la Romania e i rumeni in Italia

E' compiuta la lunga "transizione" alla democrazia e all'economia di mercato? E chi sono i romeni in Italia, spesso al centro di strumentali polemiche a causa di episodi di criminalità? Questo testo analizza le trasformazioni sociali e culturali della Romania di questi anni, seguendo le storie di quanti quotidianamente si spostano da e verso questo paese: muratori e badanti, imprenditori e tecnici, adolescenti rom e prostitute. Testimonianze, interviste, interventi di scrittori, ricercatori, intellettuali, italiani e romeni, su un paese crocevia delle contraddizioni della nuova Europa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gilles il Primo
Gilles il Primo

Parsi, Maria Rita
Galletto senza cresta (Il)
Galletto senza cresta (Il)

Camilla Giaccio, D. Valente, M. R. Parsi, M. Brozzi
Ave Ninchi
Ave Ninchi

Marina Ninchi
Laboratori in rete. Una comunità di pratiche per rinnovare il curricolo di scienze. Con CD-ROM
Laboratori in rete. Una comunità di pra...

Pinuccia Samek Lodovici, Enrica Giordano
Massime eterne
Massime eterne

L. Farronato