Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)

Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)

Abbiamo conosciuto molti esempi di sacerdoti (di più religioni) che hanno dedicato la loro vita a diffondere l'esempio di un modo di stare al mondo con e per gli altri, in particolare con e per i più maltrattati dalla storia, dalla società, dalla natura. Più raro è il caso di sacerdoti che abbiano accettato di assumere responsabilità direttamente politiche, entrando nei parlamenti liberamente eletti come indipendenti, di nome e di fatto, nell'adesione a principi condivisi di giustizia e di democrazia. Dal 1976 al 1983 il pastore valdese Tullio Vinay è stato senatore della Repubblica, eletto come indipendente nelle liste del Partito comunista italiano. Questo volume raccoglie i più luminosi e radicali interventi politici, insieme ad altri di rigorosa e limpida tensione civile e morale. In mezzo a queste pagine, figurano quelle di un viaggio nel Vietnam in guerra che fanno pensare anche alle guerre di oggi, e alle tante testimonianze, spesso tragiche, dei credenti aperti al dialogo che si sono posti e si pongono dalla parte di tutte le vittime, e operano per la pace e non per la vittoria degli uni degli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

V for vendetta
V for vendetta

Lloyd Dan, Moore A.
Ronin
Ronin

Miller Frank
Fafhrd e il Gray Mouser
Fafhrd e il Gray Mouser

Howard Chaykin, Mike Mignola, Al Williamson
Apocalisse. Wildstorm
Apocalisse. Wildstorm

Christos N. Gage, Scott Beatty, Wes Craig
Stasera Anna dorme presto
Stasera Anna dorme presto

Simona Lo Iacono
Il mistero di Dio
Il mistero di Dio

Morrison Grant, Muth Jon J.
Swamp Thing. La saga di Swamp Thing: 1
Swamp Thing. La saga di Swamp Thing: 1

Bissette Steve, Moore Alan, Totleben John
Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da Bramantino a Bernardino Luini. Catalogo e itinerari
Il Rinascimento nelle terre ticinesi. Da...

J. Stoppa, Giacomo Agosti, M. Tanzi