Il coding

Il coding

La scuola nell'era digitale porta avanti un'azione culturale rinnovata che permette di sviluppare competenze innovative e trasversali per la vita. Essa pone al centro nuovi modelli didattici supportati sempre più dall'uso di strumenti e servizi tecnologici di ultima generazione. Ciò implica nuove competenze, nuove attitudini, nuove alfabetizzazioni. Le tecnologie fanno parte dell'uso quotidiano. Esse hanno cambiato la nostra vita, i modelli di comportamento, il modo di relazionarci, creando nuove professionalità. Ultimamente si parla sempre più di coding, che è diventata una richiesta importante nel percorso educativo dei ragazzi a partire dalle scuole elementari poiché i successi nel campo accademico e professionale sono strettamente legati all'abilità di usare la tecnologia e la scienza informatica, la cui presenza e centralità è manifesta in ogni disciplina. Il coding tuttavia è un'attività didattica che un po' spaventa perché punta in modo particolare ad una materia che è l'informatica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musici, giocolieri e saltimbanchi. Arriva il teatro di strada
Musici, giocolieri e saltimbanchi. Arriv...

D. Creminati, Fulvia Degl'Innocenti
Memorie di una ladra
Memorie di una ladra

Maraini Dacia
I coleotteri volano in paradiso? Religione: i ragazzi domandano
I coleotteri volano in paradiso? Religio...

Tommaso Mastrandrea, S. Baraldi
Prima comunione. Il mio amico Gesù
Prima comunione. Il mio amico Gesù

I. Moscardo, Elisabetta Cagnolaro
Se ci fosse stata la pace
Se ci fosse stata la pace

Cecilia Moreschi, Alessandra Sartori