L' interiorità sovrana

L' interiorità sovrana

Fra i pochi intellettuali della sua generazione ad abbracciare le istanze di riconquista della sovranità popolare contro l'ideologia europeista e neoliberale, Giampiero Marano opera in questo poliedrico breviario neo-resistenziale - incentrato sulla visione dell'indipendenza nazionale come simbolo e prefigurazione della Liberazione interiore - una ricognizione a tutto campo sulle grandi e reali questioni del nostro tempo. Si tratta dei temi di dibattito più volentieri elusi dall'establishment politico e mediatico-culturale: i misfatti della globalizzazione, l'incompatibilità radicale fra i trattati europei e la Costituzione, l'attacco senza precedenti alla scuola pubblica, la necessità di ripensare il destino dell'Italia in una prospettiva non più, o non solo, continentale ma soprattutto mediterranea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La formica nel bicchiere
La formica nel bicchiere

Gaspare Miraglia
I miei scritti sul «Mondo». Da Bonsanti a Pannunzio
I miei scritti sul «Mondo». Da Bonsant...

Eugenio Montale, G. Spadolini
Il merlo
Il merlo

Montella Mariella
La mia vita come un atlante
La mia vita come un atlante

Giuseppe Montolli
Aracoeli
Aracoeli

Elsa Morante
Diario 1938
Diario 1938

Morante Elsa
Poemi
Poemi

Moriglioni Dragan, Teresa
Novelle e favole
Novelle e favole

G. Villani, Girolamo Morlini
Sicilia sole amore
Sicilia sole amore

Nino Muccioli
Grani di sortilegio
Grani di sortilegio

Ugo Mugnaini