Changador

Changador

Changador narra la vita del nonno paterno dell'autore così come appresa dalla tradizione orale di famiglia. Il libro, oltre che un omaggio al fondatore di una grande famiglia con discendenti in più continenti, è l'occasione per ripercorrere un lungo periodo storico che va dall'emigrazione italiana in Argentina di fine Ottocento alle due guerre mondiali. Le spoglie del "changador" si trovano oggi nella cappella di famiglia nel paese natale e accanto a lui riposano molti dei personaggi del libro, compresi lo zio "Ilarione", il figlio "Lariuzzu", padre dell'autore, e l'amata "Cicigliuzza".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vuoti di memoria
Vuoti di memoria

Hervé Jaouen, Fabrizio Ascari
I cavalli di Heraion. Un romanzo per capire il vero spirito delle Olimpiadi
I cavalli di Heraion. Un romanzo per cap...

Karel Verleyen, Laura Pignatti, Sollie André, Frank Leys
Nella gioia e nel dolore
Nella gioia e nel dolore

Alessandra Petrelli, Patricia Gaffney
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Corrado Calabrò
Walhalla
Walhalla

Cussler Clive
La figlia della tigre
La figlia della tigre

Silvia Piraccini, S. Piraccini, Torey L. Hayden
Un clic e un tuono
Un clic e un tuono

Claudio Gianvincenzi
Ho dovuto uccidere
Ho dovuto uccidere

D. Viezzer, Nima Zamar