Changador

Changador

Changador narra la vita del nonno paterno dell'autore così come appresa dalla tradizione orale di famiglia. Il libro, oltre che un omaggio al fondatore di una grande famiglia con discendenti in più continenti, è l'occasione per ripercorrere un lungo periodo storico che va dall'emigrazione italiana in Argentina di fine Ottocento alle due guerre mondiali. Le spoglie del "changador" si trovano oggi nella cappella di famiglia nel paese natale e accanto a lui riposano molti dei personaggi del libro, compresi lo zio "Ilarione", il figlio "Lariuzzu", padre dell'autore, e l'amata "Cicigliuzza".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrostati gaggio! Dizionario storico dei linguaggi giovanili
Scrostati gaggio! Dizionario storico dei...

Renzo Ambrogio, Giovanni Casalegno
Garibaldi in Sicilia
Garibaldi in Sicilia

Trevelyan, George M.
In Campania con Valentina
In Campania con Valentina

Angelo Petrosino, Sara Not
Marte tra storia e leggenda
Marte tra storia e leggenda

Luigi Prestinenza
Il Corano
Il Corano

Gabriele Mandel
Altre preghiere esaudite
Altre preghiere esaudite

Eleonora Mogavero, Giuliana Carraro, Mylene Fernandez Pintado
L'innocenza di Sofie
L'innocenza di Sofie

Marco Mazzilli, Janne Teller
Agenda del design 2005
Agenda del design 2005

Gianni Rizzoni
Shrek 2. La storia
Shrek 2. La storia

Jesse L. McCann