Elia. Il profeta itinerante

Elia. Il profeta itinerante

Elia oggi è vivo. Si rende presente nella nostra storia. Ognuno degli déi della mitologia è forse un simbolo, ma è morto senza aver vissuto. Elia, come Isaia o qualunque profeta della Scrittura, è una voce, vive per sempre, le sue parole risuonano dentro di noi oggi. Elia è una persona viva e non una semplice immagine. E "un uomo come noi" (Gc 5,17). Perciò ha una parola che trasmettiamo infondendola nell'intimo del nostro essere. Quando Dio decise di chiamare a sé il suo profeta, lo rapì in un turbine di fuoco. Eliseo e anche i giovani discepoli dei profeti sapevano che era giunto il giorno della dipartita di Elia. Ne parlavano tra loro con sussurri. Ma accadde improvvisamente; mentre Elia e il suo servo e discepolo camminavano, scambiando qualche parola tra una pausa di silenzio e l'altra, un carro di fuoco, con cavalli di fuoco, si interpose tra loro ed Elia scomparve. Era successo tutto in un batter d?occhi. Eliseo guardava e guardava e d'improvviso si vide solo. Il suo maestro lo aveva abbandonato, salendo in cielo tra fiamme. Dalla sua gola sgorgò, incontrollabile, un grido di dolore: "Padre mio! Padre mio!"...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera a un medico sulla cura degli uomini
Lettera a un medico sulla cura degli uom...

Roberto Satolli, Giorgio Cosmacini
La Mesopotamia
La Mesopotamia

Alessandro Cristofori, A. Cristofori, Barthel Hrouda
Harmonia caelestis
Harmonia caelestis

Peter Esterhazy, Giorgio Pressburger, Antonio Sciacovelli, A. Sciacovelli, Giorgio Pressburger, G. Pressburger
Vita di Testori
Vita di Testori

Panzeri Fulvio
Enrico VIII
Enrico VIII

M. D. Palmer, Luisa Pece, L. Pece
Teatro 2
Teatro 2

Benni Stefano
Porno
Porno

Irvine Welsh, M. Bocchiola
Gelsomina ama le cose grandi
Gelsomina ama le cose grandi

Kathrin Scharer, Roberta Scarabelli, R. Scarabelli
Vediamoci al circolo
Vediamoci al circolo

Barbera Azzarello, Maria