L'Italia verso l'unità. Letterati, eroi, patrioti

L'Italia verso l'unità. Letterati, eroi, patrioti

Il volume, che pubblica i lavori promossi da varie università capitoline per celebrare i 150 anni dell'unità nazionale, si articola in diverse sessioni: l'italia verso l'unità i protagonisti del Risorgimento, i libri/le parole, i luoghi/la musica/le immagini. Vi partecipano esperti di storia, letteratura, arte, musica che ricostruiscono il contesto storico-culturale del periodo preunitario fino al 1861. Il volume si fonda proprio sull'orizzonte di indagine che considera l'unità d'Italia come un processo nato già a fine Settecento, con la presenza dei francesi in Italia. Nota a molti studiosi, questa verità storica non è ancora diventata di dominio pubblico, così come non è compreso sino in fondo il ruolo svolto da letterati, artisti, attori e musicisti. Già da alcuni anni docenti di letteratura italiana, di storia della musica e del teatro hanno aperto un cantiere permanente sull'unità e in particolare sul percorso che portò alla formazione dello stato unitario. Da vari seminari e ricerche è nata così l'esigenza di condividere le riflessioni sulla funzione fondamentale svolta dalle varie arti e dalla letteratura nel processo unitario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commedia delle parole
Commedia delle parole

Arthur Schnitzler, G. Farese
Lechan
Lechan

P. Marino Rigon, Rabindranath Tagore
Lettere di un maestro sufi
Lettere di un maestro sufi

Al Arabi ad-Derqawi, Giorgio Jannaccone, T. Burckhardt
Chi è l'uomo?
Chi è l'uomo?

Abraham Joshua, Heschel
2011. Napoli in bianco e nero
2011. Napoli in bianco e nero

Castronuovo Giuseppe, Mariconda Giuseppe
La mia danza. Con DVD
La mia danza. Con DVD

Bolle Roberto