Antologia della lirica tedesca contemporanea

Antologia della lirica tedesca contemporanea

L'antologia della lirica tedesca che Elio Gianturco preparò per la casa editrice di Gobetti e che uscì nel 1926 nelle Edizioni del Baretti rientrava in un programma politico-culturale di apertura verso le grandi letterature europee. La selezione offre una retrospettiva che si dipana dall'impressionismo e dal naturalismo passando per il simbolismo e il neoromanticismo, per arrivare fino all'espressionismo, dando voce a oltre quaranta poeti presentati nei testi esemplari della loro produzione. Non toglie valore al lavoro il fatto che alcuni giudizi critici, insieme ad alcune presenze e assenze, sono frutto del momento storico e appaiono oggi superati. Anche di fronte all'espressionismo e alla produzione poetica più recente, Gianturco non perde la capacità di giudizio e l'esigenza di "mantenere il rapporto tra letteratura e politica, cultura e società", in un'epoca in cui la società sta cambiando e la politica è in crisi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zuppa di pesce
Zuppa di pesce

Tiziana Betto
Purgatorio. Riscrittura interpretativa in prosa e per tutti
Purgatorio. Riscrittura interpretativa i...

Luciano Corona, Dante Alighieri
Nella stanza del sindaco. Nove anni al governo di una metropoli che cambia
Nella stanza del sindaco. Nove anni al g...

Gabriele Albertini, Carlo Maria Lomartire
Il Karma del Gorilla
Il Karma del Gorilla

Sandrone Dazieri
Ti regalo il mio cuore!
Ti regalo il mio cuore!

P. Schmidt, Simone Bahmann
Libro di Dio (Il)
Libro di Dio (Il)

E. Villa, I. Appino, Walter Wangerin
La leggenda del minotauro-La leggenda di Grallen-La leggenda di Brithelm. Gli eroi. Dragonlance. 2.
La leggenda del minotauro-La leggenda di...

Dan Parkinson, Michael Williams, E. Colombetta, Richard A. Knaak
Il Dalai Lama
Il Dalai Lama

Deborah Hart Strober, Gerald S. Strober, R. Sorgo
Michele
Michele

A. Carbone, Richard Webster