Ricordanze

Ricordanze

Il cittadino fiorentino Lorenzo Guidetti (1439-1519) deve la sua notorietà al fatto di essere stato un allievo di Cristoforo Landino e di avere elegantemente copiato molti codici classici e umanistici che sono tuttora conservati in varie biblioteche europee. Le sue ricordanze personali, scoperte da solo pochi anni nell'archivio privato di una nobile famiglia fiorentina, sono in assoluto il più dettagliato resoconto di un umanista non solo sulla manifattura dei suoi codici manoscritti, ma anche sulla loro circolazione nella Firenze del Rinascimento e sul loro commercio. Questo importante testo viene ora proposto in edizione critica con un'ampia introduzione biografica da Lorenz Böninger, già curatore dell'edizione critica delle Lettere di Lorenzo de' Medici e autore di vari saggi storici e monografie sulla Firenze tardo medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silenzio rosso e altre prose
Silenzio rosso e altre prose

Alessandro Ghignoli, G. Sissa
Aprile. Memorie su Rilke
Aprile. Memorie su Rilke

Lou Andreas-Salomé, S. Mati
Il re dei giapponesi
Il re dei giapponesi

Pier Paolo Pasolini, L. Martellini
Quasi e altre poesie
Quasi e altre poesie

Mario De Sa-Carneiro, A. Ghignoli
Finale e altre poesie
Finale e altre poesie

Camilo Pessanha, A. Ghignoli
La mia matita va. Lettere
La mia matita va. Lettere

S. Mati, Henri de Toulouse-Lautrec
Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio
Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio

Guido Morselli, V. Fortichiari
Viaggio in Cina
Viaggio in Cina

Vittorio Sereni, E. Sartorelli
Simmetria e altre poesie
Simmetria e altre poesie

Felipe Benitez Reyes, A. Ghignoli
La pelle e altre poesie
La pelle e altre poesie

Merja Virolainen, A. Parente