A proporre bellezza e umanità. I colophon di Alessandro Scansani

A proporre bellezza e umanità. I colophon di Alessandro Scansani

Questo libro ripercorre, in forma di colophon, la storia di un catalogo e di un editore. Il percorso che qui si offre è la testimonianza del progetto e del lavoro editoriale svolto per 23 anni da Alessandro Scansani, intellettuale e poeta, editore profondamente dedito ai contenuti e al loro ruolo, alla salvezza delle parole, al senso di una vita all'insegna dei libri e della scrittura, convinto che la cultura e l'editoria debbano, gobettianamente, far emergere un significato etico e civile, attraversando e creando relazioni, percorrendo dialoghi tra lingue e culture, ponendo domande, progettando risposte. La sintesi perfetta della visione editoriale di Scansani e di quanto l'editoria "gli prendesse il cuore" si trova nei colophon che scriveva per ciascuno dei libri pubblicati dalla casa editrice Diabasis, da lui fondata nel 1988 e diretta fino al 2011. Quasi un catalogo in versi, tra i quali le curatrici hanno selezionato 123 testi che racchiudono l'essenza del progetto culturale che l'editore ha tracciato e reso visibile attraverso i "suoi" autori e libri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Filo delle parole - a
Il Filo delle parole - a

Francesco Cassone, Domenico Volpi
Il filo delle parole. Volume B: Abilità e linguaggi. Per le Scuole
Il filo delle parole. Volume B: Abilità...

Francesco Cassone, Domenico Volpi
La terra come sistema. Moduli di scienze della terra. Per le Scuole superiori
La terra come sistema. Moduli di scienze...

Lilia Alberghina, Franca Tonini
Ernesto Che Guevara. Leggenda di un rivoluzionario
Ernesto Che Guevara. Leggenda di un rivo...

Cascella Fulvia, Herberto N. Acosta
Colorado Kid
Colorado Kid

Stephen King, T. Dobner
Nel cuore profondo
Nel cuore profondo

Henning Mankell, Barbara Fagnoni
Animali delle nevi
Animali delle nevi

Marie-Hélène Grégoire, A. Remondi