Pasquin, Lord of Satire, and his disciples in 16th-century struggles for religious and political reform-Pasquino, signore della satira, e la lotta dei suoi discepoli

Pasquin, Lord of Satire, and his disciples in 16th-century struggles for religious and political reform-Pasquino, signore della satira, e la lotta dei suoi discepoli

Il volume ripropone gli atti del Colloquio internazionale organizzato da Chrysa Damianaki e Angelo Romano presso il Warburg Institute di Londra il 14-15 febbraio 2013. I contributi pubblicati, che spaziano dalla storia alla letteratura, dalla tipografia alla storia dell'arte e della lingua italiana, sottolineano la necessità della pubblicazione dei testi dei letterati italiani della Riforma, la cui lettura è indispensabile alla corretta interpretazione del loro pensiero. Il Colloquio ha preso le mosse dalla pubblicazione del primo tomo dei Pasquillorum tomi duo di Celio Secondo Curione (a cura di Damiano Mevoli, Manziana, Vecchiarelli, 2013) per affrontare problematiche di carattere storico-religioso e storico-artistico, linguistico-letterario e bibliografico, ripercorrendo la fortuna europea della satira, anonima e non, in massima parte latina, riconducibile alla statua di Parione. Una statua che per l'occasione abbandona le rive del Tevere per essere pilotata da Curione verso i procellosi lidi della Riforma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sport va a Loreto. Pellegrinaggio nazionale degli sportivi nel VII centenario lauretano
Lo sport va a Loreto. Pellegrinaggio naz...

CEI. Ufficio nazionale past. t
Ave Maria. La preghiera del Rosario
Ave Maria. La preghiera del Rosario

Sergio Pintor, Gabriella Biader
Ti amo tanto da sposarti. Guida per gli itinerari di catechesi prenuziale
Ti amo tanto da sposarti. Guida per gli ...

Ufficio pastorale della famigl
Ti amo tanto da sposarti. Insieme in cammino verso il sacramento dell'amore coniugale
Ti amo tanto da sposarti. Insieme in cam...

Ufficio pastorale della famigl
Celebriamo il Signore. Per un'educazione al celebrare cristiano in un tempo di pluralismo rituale
Celebriamo il Signore. Per un'educazione...

Antonella Meneghetti, Maria Dosio