Una storia e un'idea

Una storia e un'idea

"Una storia e un'idea" di Guido Miglioli, organizzatore delle leghe dei contadini cattolici nel cremonese, sostenitore di una radicale riforma agraria e dell'alleanza politica con i socialisti e poi con i comunisti, uscì nel 1926 dopo la morte di Piero Gobetti presso la Tipografia Carlo Accame di Torino. Era uno studio sulla storia delle lotte contadine in Russia, prima e dopo la rivoluzione sovietica, frutto anche di osservazioni dirette nei sei mesi di permanenza a Mosca nel 1925. "Dopo la storia del contadino dell'Unione Sovietista, non ve n'è un'altra più completa e suggestiva di quella del contadino italiano", scriveva nella presentazione di questo volume l'autore, che perseguì allora e nel successivo esilio l'obiettivo politico di un inserimento del movimento contadino cattolico in un fronte progressista, accanto alla classe operaia, ma nella prospettiva di una autonoma "Rivoluzione Contadina", come avrebbe dovuto intitolarsi inizialmente il volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tavola periodica degli elementi con descrizione delle proprietà in relazione alla posizione nel sistema periodico
Tavola periodica degli elementi con desc...

Angelo Clerici, Carla Bruni, Sergio Morrocchi
Canali perduti
Canali perduti

Costa Tiziano
Gli anniversari della musica. Puccini, Casella
Gli anniversari della musica. Puccini, C...

Crosta Alessandro, Testa Nadia
Asia
Asia

Silvia Fondelli
Viaggio in mezzo al ghiaccio
Viaggio in mezzo al ghiaccio

Michele Potrandolfo
Miele e kerosene
Miele e kerosene

Luca, De Antonis
Segni al computer. Manuale di documentazione della lingua italiana dei segni e alcune applicazioni computazionali
Segni al computer. Manuale di documentaz...

Geraci Carlo, Chesi Cristiano
Il cuore in testa
Il cuore in testa

Alessandra Turrisi, Giuseppe Mattina, Lucia Lauro
Il sonno del cane
Il sonno del cane

Taormina Alessio