La Liguria nella cartografia italiana a stampa dell'Ottocento

La Liguria nella cartografia italiana a stampa dell'Ottocento

La selezione cartografica testimonia i due grandi cambiamenti istituzionali dell'Ottocento.I confini e, di conseguenza la cartografia, sono ridefiniti dalle campagne napoleoniche in Italia - a partire da quella del 1796-97 per terminare nel 1814-15 con l'abdicazione di Napoleone e la definitiva sua sconfitta a Waterloo - e dal congresso di Vienna che "restaura" gli assetti istituzionali, ricollocando le precedenti dinastie alla guida degli stati, riportando i confini della Francia alla situazione precedente e migliorando a loro vantaggio quelli delle altre quattro grandi "potenze" (Gran Bretagna, Russia, Austria e Prussia).L'antica Repubblica di Genova (Ligure nel periodo napoleonico) venne ceduta ai Savoia e trasformata in Ducato, annettendola al Regno di Sardegna. L'altro grande cambiamento che si riflette nella raffigurazione cartografica ottocentesca è la formazione dello Stato Nazionale Italiano a seguito della seconda guerra d'indipendenza (1859) e dell'annessione degli altri stati italiani a seguito della spedizione garibaldina dei "Mille" (1860-1861).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La Liguria nella cartografia italiana a stampa dell'Ottocento
  • Autore: Gianpiero Viviano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sagep
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 104
  • Formato:
  • ISBN: 9788863732153
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

L'intercultura
L'intercultura

Franca Pinto Minerva
I lampi di agosto
I lampi di agosto

Jorge Ibarguengoitia, Angelo Morino, Angelo Morino, A. Morino
Zoo o lettere non d'amore
Zoo o lettere non d'amore

Viktor Borisovic Sklovskij, M. Zalambani
L'estetica medievale
L'estetica medievale

Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, M. T. Fumagalli Beonio Brocchieri
Gli scout
Gli scout

Mario Sica
La mente
La mente

Paolo Legrenzi
La percezione
La percezione

Maurizio Riccucci, Jane Willson, Paul Rookes
XML-Web Pro
XML-Web Pro

Livingston Dan