I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)

I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)

Il sito comprende le più importanti testimonianze monumentali longobarde esistenti sul territorio italiano, dal nord al sud della penisola, laddove si estendevano i domini dei più importanti ducati longobardi, premessa di quella che possiamo definire la prima "nazione" italiana. I beni compresi nel sito, frutto di una rigorosa e accurata selezione, rappresentano, ognuno per la propria tipologia specifica, il modello più significativo o quello più conservato tra le numerose testimonianze diffuse sul territorio nazionale e, nel loro insieme, rispecchiano l'universalità della cultura longobarda al suo apice. Essi rappresentano quindi la quintessenza del patrimonio artistico e architettonico delle gentes Langobardorum che, come noto, si espressero in forme monumentali solo dopo il loro stanziamento in Italia, seguito a un lungo periodo di migrazione che dalla Scandinavia li vide attraversare i paesi del nord-est europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sagep
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 132
  • Formato:
  • ISBN: 9788863735369
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare