Palazzo Lercari Parodi. Un palazzo rinascimentale della Strada Nuova

Palazzo Lercari Parodi. Un palazzo rinascimentale della Strada Nuova

Via Garibaldi, l'antica Strada Nuova, a Genova custodisce un patrimonio straordinario di storiche dimore nobiliari. Tra queste, al numero 3, si staglia Palazzo Franco Lercari che alla facciata quasi monocolore oppone interni variopinti, impreziositi da affreschi, stucchi e marmi. Un trionfo d'arte e colore, differente in ogni piano, e reso ancora più stupefacente dall'intreccio di volte e colonne. Nel 1571 fu Franco Lercari a commissionare l'edificazione del palazzo, ma nel 1845 passò alla famiglia Parodi, che ancora oggi ne è proprietaria. Palazzo Franco Lercari si distingue da altre residenze genovesi perché, insieme a Palazzo Nicolò Grimaldi, fu uno dei pochissimi palazzi scelti per accogliere i monarchi in visita durante i secoli d'oro. Un altro tratto distintivo di questa residenza è proprio la facciata, decorata a bugnato a punta di diamante nella parte inferiore, mentre i piani superiori erano originariamente alleggeriti da una serie di logge aperte, che vennero chiuse da vetrate e murate a inizio Ottocento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le città di carta
Le città di carta

Puglisi Gianni, Proietti Paolo
Filosofi
Filosofi

Mariafranca Spallanzani
Le lingue indoeuropee
Le lingue indoeuropee

Milizia Paolo
Internet per il servizio sociale. Manuale per l'uso della rete. Con CD-ROM
Internet per il servizio sociale. Manual...

Sabrina Banzato, Paolo Frattone, Ave Battistelli
Sintassi elementare
Sintassi elementare

Caterina Donati
Igiene e sanità pubblica. Manuale per le professioni sanitarie
Igiene e sanità pubblica. Manuale per l...

Gavino Maciocco, Nicola Comodo
Nuovo parlo ungherese
Nuovo parlo ungherese

Zsuzsanna Kovacs Romano
Volo di una strega (Il)
Volo di una strega (Il)

Ellis Peters, Alessandro Zabini