In senso antiorario. Come allenare il cervello per tornare giovani

In senso antiorario. Come allenare il cervello per tornare giovani

Se potessimo riportare indietro le lancette della nostra psiche, riusciremmo a farlo anche con quelle del nostro fisico? La domanda è provocatoria ed Ellen Langer risponde senza esitazione: aprire la mente a ciò che è possibile invece di negarsi ogni possibilità migliora la salute a ogni età. Attraverso una casistica raccolta in trent'anni di psicoterapia, la Langer dimostra come la via all'eterna giovinezza .passi attraverso la presa di coscienza di tutti quei meccanismi mentali inconsapevoli e quelle scelte lessicali automatiche che ci vincolano alla terza età. Analizzando la terminologia medica [cronico/acuto, guarigione/remissione...), gli effetti importanti dei placebo, i modi convenzionalmente "disfattisti" con cui definiamo il nostro stato di salute, la Langer mette in discussione il fatto che i limiti che accettiamo e imponiamo a noi stessi siano limiti effettivi. Bastano lievi cambiamenti nel nostro modo di pensare, di parlare, nelle nostre aspettative per poter aspirare a significativi miglioramenti nella nostra salute e nel nostro umore: aspetto più giovane, forma fisica migliore, maggiore longevità sono alcuni dei risultati osservabili nelle persone trattate dalla Langer. Un libro rivelatore e appassionante che si basa su un nuovo modello: la psicologia della possibilità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo libro della pubblicità. I nuovi mezzi e la comunicazione in rete
Il nuovo libro della pubblicità. I nuov...

Livraghi Giancarlo, Bassat Luis
Killers. The end
Killers. The end

Drusiani Eros
Dino Buzzati, l'alpinista
Dino Buzzati, l'alpinista

Trevisan Maurizio
Il sole su Napoli
Il sole su Napoli

Amadesi Paola
Angeli della notte
Angeli della notte

Roberto Casadio